Indicazioni e controindicazioni di steroidi
Introduzione
I steroidi sono sostanze chimiche che svolgono un ruolo fondamentale nel nostro organismo, influenzando numerosi processi fisiologici. Tuttavia, il loro uso terapeutico e non terapeutico richiede una corretta comprensione delle indicazioni e controindicazioni di steroidi. In questo articolo verranno analizzati i principali aspetti da considerare prima di intraprendere un trattamento a base di steroidi.
Indicazioni di steroidi
Utilizzi terapeutici
Gli steroidi sono comunemente prescritti per trattare varie condizioni mediche, tra cui:
- Infiammazioni: riducono l’infiammazione in patologie come l’artrite reumatoide, la BPCO e le malattie infiammatorie intestinali.
- Reazioni allergiche: vengono utilizzati per alleviare reazioni allergiche gravi, come l’anafilassi o l’asma severa.
- Malattie autoimmuni: migliorano la qualità della vita di pazienti con lupus eritematoso sistemico o sclerodermia.
- Trattamento di alcune forme di cancro: in certi casi, gli steroidi vengono impiegati insieme ad altre terapie oncologiche.
- Disturbi endocrini: terapia sostitutiva in casi di carenza di ormoni come il cortisolo.
Uso nello sport e nel body building
Al di fuori dell’uso medico, alcuni atleti e culturisti adottano steroidi anabolizzanti per aumentare massa muscolare e forza fisica. Questo utilizzo, però, può comportare rischi notevoli per la salute e spesso è vietato dalle normative sportive.
Controindicazioni di steroidi
Effetti collaterali e rischi
Il uso di steroidi può portare a numerose controindicazioni, soprattutto se assunti in modo scorretto o senza supervisione medica. Tra i principali effetti indesiderati troviamo:
- Soppressione della produzione naturale di ormoni: può causare infertilità, disfunzioni sessuali e alterazioni endocrinologiche.
- Alterazioni del fegato: epatotossicità, itterizia e formazione di cisti epatiche.
- Problemi cardiovascolari: ipertensione, aumento del colesterolo LDL e rischio di aterosclerosi.
- Alterazioni psicologiche: irritabilità, aggressività, depressione e steroidi per gonfiare i muscoli psicosi.
- Rischio di dipendenza: uso protratto può portare a dipendenza fisica e psicologica.
Controindicazioni assolute
Ci sono condizioni in cui l’uso di steroidi è assolutamente sconsigliato, come:
- Infezioni attive non controllate
- Insufficienza epatica o renale grave
- Storia di tumori sensibili agli ormoni
- Gravidanza e allattamento
Conclusioni
La conoscenza delle indicazioni e controindicazioni di steroidi è fondamentale per un utilizzo sicuro ed efficiente di queste sostanze. È sempre consigliabile consultare un medico specialista prima di intraprendere qualsiasi trattamento a base di steroidi, mantenendo un monitoraggio costante durante tutta la terapia.